Trovare clienti con un sito web per libero professionista
Come trovare clienti con un sito web per libero professionista
Avere un sito web per libero professionista è un’esigenza sempre più sentita da chi nella libera professione ha la sua attività.
Il motivo è che trovare clienti con un sito web è un sistema che funziona realmente, il numero quotidiano di ricerche online di professionisti ne è la conferma.
Eppure non tutti i liberi professionisti sentono questa opportunità come concreta, perché i sistemi del passato e le esperienze tramandate hanno spesso la meglio anche sui giovani.
La possibilità di usare un sito web per promuovere la propria attività e trovare nuovi clienti viene quindi spesso relegata tra le ultime.
Uno degli scogli più difficili da superare è la convinzione che il sistema del passaparola sia ancora il modo più sicuro per ottenere clienti selezionati.
In realtà non è più così perché i tempi cambiano e con loro le abitudini e i comportamenti delle persone.
Un sito web professionale e di qualità è infatti in grado di fornire anche a chi è all’inizio della carriera un potenziale bacino di utenze incalcolabile, superiore a qualsiasi altro canale.
I nuovi strumenti di lavoro introdotti dalla tecnologia negli ultimi 20 anni permettono a chiunque di usufruire di opportunità neanche pensabili fino a qualche tempo fa.
Trovare clienti con un sito web è possibile se il sito è ottimizzato
Internet fornisce a chiunque la possibilità di essere in rete, ogni attività può quindi utilizzarlo come canale pubblicitario. Così un libero professionista, anche quello che opera in un piccolo comune, può espandere il proprio raggio d’azione aumentando il numero di potenziali clienti.
Questo succede grazie all’ottimizzazione, che favorisce il buon posizionamento del sito nelle pagine di Google, in particolare per le ricerche locali (geolocalizzazione).
SUGGERIMENTO DI LETTURA
Di geolocalizzazione ne parlo in un articolo dedicato alla ricerca vocale, un modo sempre più usato per trovare attività commerciali e professionali con lo smartphone.
L’articolo è: ricerca vocale su Google e ottimizzazione SEO siti web.
Internet e la rete hanno reso possibili contatti e scambi una volta impensabili, le attività professionali che erano limitate a causa della posizione geografica hanno avuto i benefici maggiori.
Per trovare nuovi clienti offri con il sito dei servizi gratuiti
Il bello della rete è che chiunque abbia qualcosa da dire può farlo liberamente, ovviamente rispettando sempre le buone regole di netiquette.
Così un libero professionista che nel suo sito web ha creato un blog a tema nel quale parla di questioni legate al proprio settore (ad esempio di tipo legale), può fornire informazioni utili alle persone grazie alle sue competenze.
Proponendosi alla platea della rete e dando agli utenti dei servizi gratuiti il professionista si fa conoscere e mette in luce le proprie capacità e conoscenze.
Il doppio vantaggio che ne scaturisce è che riesce a pubblicizzare la propria attività e al tempo stesso crea interesse intorno alla sua figura professionale.
La metafora del bicchiere d’acqua nel deserto associata al sito web
Il segreto per trovare clienti online è quello di usare il sito web per condividere le proprie esperienze con le persone e rispondere ai loro dubbi e alle domande che pongono.
Sono attività che oltre a dare autorevolezza al professionista servono ad attirare i visitatori e a convertirli successivamente in clienti.
Per trovare nuovi clienti il professionista non deve quindi temere di dare informazioni gratuitamente, anche perché la rete è proprio il luogo principale adibito alla condivisione. É dove le persone cercano d’informarsi su argomenti a loro poco noti.
Se un’informazione non sei quindi tu a darla ci sarà qualcun altro che lo farà al posto tuo. Perché allora regalare questa possibilità ai concorrenti quando potresti avvantaggiarti facendolo per primo?
Quale vantaggi hai offrendo al tuo pubblico informazioni di valore
Ovviamente ogni servizio gratuito fornito dal professionista ha dei precisi obiettivi, il primo dei quali è convertire chi ne beneficia in futuro cliente che acquisti successivamente un servizio una consulenza o qualsiasi altra cosa.
Per questo l’informazione gratuita fornita non dovrà essere mai completa ed esaustiva, ma tale da invogliare l’utente a proseguire e approfondire maggiormente, fino ad arrivare a convincersi della bonta della proposta ed effettuare l’acquisto finale.
É la metafora del bicchiere d’acqua nel deserto, la conosci?
Con un sito web il professionista cambia il suo modo di comunicare
Per libero professionista usare un sito web può risultare poco agevole inizialmente, perché si tratta di comunicare in un modo completamente diverso da quello a cui è abituato, inoltre deve adattarsi all’uso di un nuovo sistema e con ogni probabilità di una piattaforma sconosciuta e mai usata prima.
Dopo un inizio difficoltoso però il sito web diventa un sistema comodo e coinvolgente di interagire con il pubblico, che può gratificare il professionista anche dal punto di vista personale quando iniziano ad esserci le prime interazioni.
Vediamo perciò come può diventare davvero semplice trovare clienti con un sito web.
Come farsi notare e trovare nuovi clienti con un sito web
Cosa può fare un libero professionista con un sito web
Prova a pensare al risultato che ha un libero professionista rispondendo a un dubbio o risolvendo un problema anche di piccola entità ad una persona.
Questo grazie alla lettura di un tuo consiglio o di un articolo dove hai trattato un argomento di suo interesse e per il quale non riusciva a trovare una risposta. Non pensi che sia un ottimo modo per guadagnare la sua fiducia?
Sicuramente sarà invogliato a visitare altre pagine del sito cercando ulteriori risposte utili, oppure notizie che possano chiarire meglio ciò che fa il professionista e quali servizi può chiedergli.
Se i contenuti del sito dovessero rivelarsi in linea con le proprie esigenze trasmettendo serietà e competenze, in caso di problemi di maggiore portata è altamente probabile che possa chiedere una consulenza a pagamento.
Si affiderà cioè a quella persona che in passato gli ha fornito informazioni gratuitamente e della quale ha potuto apprezzare le capacità, grazie proprio alla consultazione del suo sito web.
Quel professionista potresti essere proprio tu.
Realizzazione siti web per professionisti
Se devi creare un sito web la nostra agenzia è specializzata nella realizzazione di siti web per liberi professionisti e nel restyling.
Per informazioni contattaci, oppure chiedi un preventivo gratuito.
Come dev'essere fatto un sito web per farti trovare clienti
Sito web responsive e mobile friendly
La cosa di cui si deve preoccupare un libero professionista quando decide di realizzare un sito web è assicurarsi che sia responsive.
Questo tipo di sito visualizza perfettamente le sue pagine web anche su dispositivi diversi da un pc.
Sono infatti ottimizzati per tablet e smartphone e si adattano perfettamente alle dimensioni dei loro schermi.
É assolutamente fondamentale che il sito per libero professionista abbia questa caratteristica (la navigazione web da mobile ha superato ogni altra).
Se le tue informazioni saranno ben visibili e raggiungibili da mobile le possibilità di realizzare un contatto (e quindi un contratto) saranno nettamente superiori.
Per trovare clienti il sito deve essere ottimizzato
Altra cosa rilevante e che aiuterà il libero professionista nel lavoro di ricerca di nuovi Clienti con il proprio sito web, è l’ottimizzazione SEO dei contenuti.
Il sito dovrà essere ottimizzato per le keyword d’interesse e con altre attività, tra queste un’attenta analisi della concorrenza. Diversamente il libero professionista non avrà grandi vantaggi dal proprio sito web.
Per farsi trovare da Google e dai motori di ricerca la creazione del solo sito web non basta infatti: spero non ti abbiano dato questa informazione.
Usa un piano hosting su provider di qualità
Infine, un punto spesso sottovalutato è quello che riguarda l’uso di un piano hosting con un provider all’altezza della situazione.
Decidere di usare hosting economici o peggio ancora gratuiti, è alquanto deleterio.
Per fare un paragone è come pretendere di costruire una casa solida risparmiando sul cemento armato, lo faresti mai?
E’ una scelta che rischia di costarti molto cara e vanificare ogni sforzo e lavoro.
Come trovare nuovi clienti con un sito web per libero professionista
Conclusioni
Bene, potrei farti un ulteriore e lunghissimo elenco di possibilità che con l’uso della rete e un sito web possono farti trovare nuovi clienti ma l’articolo diventerebbe di una noia infinita.
In ogni caso avrai capito che tutto parte dalla realizzazione di un sito professionale, seguita da precise attività che lo promuovono e rendono migliore della media dei siti online, ad esempio attraverso:
- l’ottimizzazione SEO,
- il web marketing,
- l’advertising,
- il content marketing,
- l’inbound marketing,
- tecniche di DEM e SEM,
- creando un blog aggiornato e ricco di notizie.
Queste e altre attività possono aiutarti a migliorare la tua attività di libero professionista e trovare nuovi clienti online.
Chiedi informazioni, una consulenza o un preventivo
La nostra web agency è specializzata nella realizzazione di siti web professionali e nel loro restyling, in attività di indicizzazione, posizionamento SEO e web marketing.
Se hai bisogno di un intervento sul tuo sito, devi realizzarne uno nuovo o vuoi promuoverti online, contattaci.
Per un preventivo gratuito personalizzato compila il modulo online.