Quanto costa realizzare un sito web professionale
Quanto costa realizzare un sito web e come nasce il suo prezzo
Se vuoi sapere quanto costa realizzare un sito web oggi ti dirò come nasce il suo prezzo e quali sono le variabili che possono cambiarlo. Anche quando due siti sembrano uguali possono avere infatti delle differenze invisibili agli utenti e talvolta anche ai proprietari.
Cosa devi sapere prima di chiedere o realizzare il preventivo di un sito
Hai deciso di realizzare un sito web e prima di chiedere un preventivo vuoi sapere quanto può costare? Oppure ti hanno chiesto di fare un preventivo e non sai come quantificarne il prezzo?
In entrambi i casi questo articolo può esserti d’aiuto, perché oggi parlerò proprio di quanto costa realizzare un sito web professionale e perché a volte i preventivi sono così diversi tra di loro.
Per chi come noi lavora in questo settore la questione del costo di un sito web è tema di confronto quotidiano, sia perché se ne parla con i clienti, sia perché è argomento delle nostre discussioni interne. In particolare quando vediamo alcune offerte di nostri concorrenti.
Quali siti web si possono realizzare
Per spiegare meglio come si definisce un prezzo e rispondere alla domanda quanto costa creare un sito web professionale, permettimi di fare alcune premesse.
Innanzitutto la prima caratteristica che devi considerare per definire il costo di un sito web è identificare il tipo di sito che deve essere realizzato e chi o cosa rappresenterà.
É meno scontato di quanto sembra. Per esempio nel caso sia tu a voler chiedere un preventivo, sai già con certezza di cosa avrai bisogno?
Sai già quale tipo di sito è più indicato per la tua attività? Dovrai realizzare un sito vetrina, uno aziendale, un sito per libero professionista o un eCommerce?
Ci sono differenze e similitudini tra di loro, e anche se alcune sono piuttosto intuitive ad altre forse non hai mai pensato, per questo ne sto parlando.
Di certo se vuoi vendere online i tuoi prodotti quasi sicuramente hai bisogno di un sito eCommerce, ma potrebbe anche non essere così e più sotto ti spiego il perché.
Il costo di un sito web cambia per ogni tipo
Si sa che un sito web vetrina per quanto sofisticato e completo sia, non potrà mai costare come un sito eCommerce, magari con molti prodotti e multilingua.
Ma è anche vero che realizzare un sito web aziendale potrebbe costare di più rispetto ad un eCommerce.
Funzionalità, brand aziendale, tipo di contenuti da pubblicare e frequenza, così come il numero di prodotti da presentare, possono fare una grande differenza nel prezzo finale del sito.
Va quindi considerato sempre ogni caso singolo partendo dal tipo di richiesta, tenendo presente le esigenze del cliente e quelle del mercato.
Come detto esistono quattro categorie base di sito web, e la valutazione del costo parte proprio da qui. Quindi per definire quanto costa realizzare un sito web serve innanzitutto sapere se si tratta di:
Per ognuno di loro esistono poi delle varianti (come vedrai tra poco).
Realizzazione siti web professionali
Se vuoi un sito professionale che ti porti nuovi clienti
Chiedi un preventivo alla nostra agenzia web.
Ti forniremo un sito moderno, ottimizzato e indicizzato e ad un prezzo competitivo!
Come si calcola il costo di un sito web professionale
Detto questo, per calcolare il costo di un sito web bisogna fissare alcuni punti. Questi dipendono in parte dagli obiettivi del cliente e tra loro ci sono i tempi di realizzazione richiesti, il budget a disposizione e cosa vuole ottenere andando online.
Sono informazioni che servono al professionista nella fase di preventivo, durante la quale dovrà:
- concordare con il cliente il nome del dominio se ancora non esiste,
- scegliere l’hosting più adatto agli obiettivi del sito (server condiviso, VPS, Cloud, dedicato, etc.),
- decidere il layout (acquisto o creazione – la seconda scelta alza il prezzo, aumentando tempi e lavoro),
- valutare l’uso di grafiche, immagini e video (se esistenti vanno usate solo quelle migliori, altrimenti devono essere realizzate),
- creare o modificare i testi (l’ottimizzazione SEO deve essere fatta comunque),
- stabilire il numero di pagine totali da creare e gli eventuali articoli per il blog (con piano editoriale annesso).
Variazioni del costo di realizzazione di un sito web
Alcune esigenze possono richiedere configurazioni particolari o funzioni aggiuntive, tra cui:
- creazione (ed eventuale gestione) di profili social,
- realizzazione di post sui social (normali o advertising),
- inserimento di un blog interno al sito,
- realizzazione di una sezione newsletter,
- creazione di un forum,
- traduzione delle pagine in altre lingue,
- creazione di un’area riservata,
- tipi e quantità di forme di pagamento (per gli eCommerce) e altro ancora.
Sono informazioni che è necessario conoscere prima dell’inizio dei lavori. Modificare o aggiungere ad opera in corso ha sempre un costo e nella migliore delle ipotesi prolunga i tempi di consegna.
Come si stabilisce il costo di realizzazione di un sito web
A questo punto sarà chiaro che per definire quanto costa realizzare un sito web professionale è indispensabile che il cliente sappia cosa vuole e il fornitore sia in grado di supportarlo consigliandolo al meglio.
Perché in effetti la domanda di partenza (quanto costa realizzare un sito web) non ha alcun significato se non è contestualizzata in un progetto pensato nella sua globalità.
Ecco perché tra le altre cose, un’agenzia web o uno sviluppatore professionista non risponderanno mai a richieste di preventivo senza avere a disposizione sufficienti informazioni.
Tu stesso se stai per iniziare o vuoi intraprendere l’attività di sviluppatore web sarai costretto a seguire questo comportamento, diversamente potresti creare prodotti inefficienti che non soddisfano il cliente e che fanno perdere tempo e denaro ad entrambi.
Per esempio, se qualcuno ti dicesse: “ho un negozio di scarpe e vorrei un sito”, “sono un avvocato e mi piacerebbe essere su Internet”, oppure “voglio vendere online i miei pasticcini” e poco altro, valuta bene se dargli seguito.
Queste cose dicono poco o nulla allo sviluppatore e sono un segnale di idee non chiare, oltre che di una scarsa considerazione riguardo il progetto web che vorrebbero realizzare.
Ciò che è peggio per te, se devi realizzare il sito, è che non ti permettono in alcun modo di quantificare tempi e relativi costi, quindi il prezzo finale che il cliente vorrebbe sapere.
Nel costo della realizzazione di un sito web professionale
Devi includere i professionisti che partecipano alla creazione
Le attività elencate sopra non saranno utili per tutti i siti web, perché ognuno ha l’obiettivo di far conoscere al meglio l’azienda o l’attività che rappresenta attraverso le proprie unicità.
Dovrà quindi essere l’agenzia web o il professionista interpellato a consigliare e suggerire la soluzione migliore e il sito più adeguato.
Per questo, visto che lo scopo di un sito web è raggiungere quante più persone in target con il proprio business (le buyer personas), in molti casi potrà bastare la creazione di un sito web semplice.
In caso poi di maggiori necessità il costo di realizzazione di un sito web dinamico potrà comprendere l’intervento di ulteriori professionisti.
Là dove non servano alcune funzionalità queste potranno semplicemente essere escluse dallo sviluppo, ma dell’opera di alcune figure professionali non si potrà fare a meno, uno di questi è ad esempio lo specialista SEO.
Non bisogna dimenticare che lo scopo del sito web è quello di farsi conoscere ed essere trovati, ma per essere scelti in un elenco di concorrenti è necessario essere nei primi posti delle pagine dei risultati di Google (e degli altri motori di ricerca).
Nel costo di realizzazione di un sito web considera perciò di dedicare sempre una quota del budget alla voce ottimizzazione.
Ottimizzazione SEO sito web
Il tuo sito primo su Google
Chiedi l’ottimizzazione del tuo sito alla nostra agenzia web e diventa primo su Google.
Se non sei ben posizionato su Google stai perdendo dei potenziali clienti.
NOTA
Realizzare un preventivo è a tutti gli effetti una consulenza che viene fornita al possibile futuro cliente, e anche se nel 99% dei casi è gratuita (solo in Italia accade), tieni presente che si tratta di un servizio completo vero e proprio.
Per ora ancora non incide (per chi lo chiede) nel costo della realizzazione del sito, tieni presente che però anche nel nostro settore si sta iniziando a chiederne il pagamento.
Cosa trovi nel prezzo di un sito web vetrina professionale
Quanto detto finora spero ti abbia aiutato a comprendere la complessità della realizzazione di un preventivo per un sito web, e definire quanto costa realizzare un sito web professionale.
Passiamo ora ai numeri e iniziamo ad analizzare un sito web vetrina professionale.
Un sito vetrina che non si limiti ad avere 4 o 5 pagine con spazio e dominio inclusi, può avere un costo variabile in funzione di:
- creazioni grafiche (foto e video personalizzati),
- realizzazione e gestione profili social,
- creazione post specifici sui social,
- realizzazione di advertising sui social (pubblicità a pagamento),
- logo in alta risolzione,
- biglietti da visita e gadget (penne, magliette, blocchi note etc.),
- creazione contenuti testuali (testi descrittivi dell’attività).
Quanto costa realizzare un sito web vetrina
Un sito web vetrina con queste caratteristiche ha un prezzo variabile tra i 1000 e i 3000/5000 €.
Le discriminanti maggiori che possono far alzare il suo costo sono la pubblicità a pagamento e le creazioni grafiche e video.
Se le necessità sono invece limitate anche la spesa potrà essere inferiore.
Noi ad esempio realizziamo siti vetrina standard professionali ad un prezzo accessibile a tutti e con una configurazione già ottimale per moltissime attività.
Puoi trovare questi nostri siti web nella pagina dei prezzi per siti professionali completi standard.
Cosa c’è nel costo di un sito web professionale per aziende
Realizzare un sito web aziendale può richiedere notevolissime risorse ed energie.
Come dicevo all’inizio un sito aziendale può costare anche più di un sito eCommerce se quest’ultimo non ha una grande varietà di prodotti né bisogno di particolari caratteristiche (es. sito multilingua, indicizzato e posizionato per i mercati esteri).
Un sito web aziendale può infatti contenere molte delle caratteristiche citate finora e il costo della sua realizzazione può quindi comprendere:
- acquisto di uno specifico nome a dominio (particolari nomi a dominio sono stati pagati in passato anche milioni di dollari),
- scelta di un particolare template (il layout che fornisce l’aspetto al sito),
- acquisto di uno spazio hosting proporzionato alle esigenze aziendali e su server non condivisi,
- inserimento di un blog aziendale e scrittura di articoli,
- realizzazione sezione newsletter (insieme al blog incentiva sito e azienda sul web),
- certificato SSL per protezione dati, sicurezza del sito e dei clienti,
- area privata per l’accesso degli utenti registrati,
- realizzazione profili business su Google Business e Google Maps (l’uso dei servizi è gratuito, ma la creazione e la gestione da parte del professionista non lo è),
- installazione di un CRM (sistema di gestione dei contatti, fornitori, del personale e dei clienti, interno o esterno al sito stesso),
- campagne di comunicazione e pubblicitarie.
A questi si possono aggiungere tutti i servizi usati nella realizzazione dei siti web vetrina.
Quanto costa realizzare un sito web aziendale
Un sito web aziendale che contenga queste funzionalità (considerando un nome di dominio non particolare), può avere un costo anche di 100mila €.
Si tratta naturalmente di situazioni molto particolari e complete, dove la creazione del sito web è solo una parte del servizio offerto.
Nelle configurazioni più semplici si possono trovare prezzi variabili dai 2000 € fino a 5-6000 €.
Come intuibile aggiungendo determinate caratteristiche o funzionalità il costo della realizzazione del sito web si alza.
Creazione siti web aziendali
Per essere online e farsi conoscere da più persone
Anche la tua azienda può trovare nuovi clienti online,
contattaci per saperne di più.
Cosa considerare nel costo di un sito web per professionisti
Per definire quanto costa realizzare un sito web professionale per liberi professionisti è quasi sempre necessario fare un mix delle funzionalità che caratterizzano i siti vetrina e quelli aziendali.
Il libero professionista è infatti lui stesso un’azienda, ma non necessita delle stesse risorse di un sito aziendale per rappresentarsi in rete e raggiungere i propri obiettivi.
Vanno comunque tenute in considerazione quasi tutte le opzioni che vengono proposte per la realizzazione di un sito aziendale, è poi a discrezione del professionista scegliere quelle che ritiene più adatte.
Quindi il costo di realizzazione di un sito web professionale per libero professionista potrà contenere:
- acquisto di uno specifico nome a dominio,
- acquisto di un particolare template,
- spazio hosting adeguato,
- blog personale,
- sezione newsletter,
- area accesso utenti privata,
- profili business su Google Business e Google Maps,
- campagne di comunicazione e pubblicitarie.
A questi si possono aggiungere a discrezione, i servizi standard già elencati per i siti vetrina e quelli aziendali.
Quanto costa la realizzazione di un sito web per libero professionista
Il costo di un sito web per libero professionista con queste caratteristiche è variabile per cifre che vanno dai 2000 € fino a 5-6000 €, che può essere superato nel caso di configurazioni particolari.
Sito web per libero professionista
Chiedi la realizzazione del tuo sito web per libero professionista
La nostra agenzia web crea siti standard personalizzati per ogni necessità.
Sono siti web completi a prezzo fisso che soddisfano ogni bisogno del libero professionista.
Cosa comprende il prezzo di un sito web eCommerce
Un sito web eCommerce completo di ogni funzionalità è quasi sempre il più caro in assoluto.
Per propria natura e caratteristiche è quello che può produrre il maggiore fatturato rispetto agli altri, per questo richiede investimenti importanti, già a partire dalla scelta del dominio e dell’hosting.
Il costo di realizzazione di un sito web eCommerce che produca fatturato spesso include queste caratteristiche:
- un nome di dominio commerciale,
- acquisto o creazione di un particolare tema grafico,
- spazio hosting e provider adeguato,
- analisi del settore,
- analisi di mercato,
- creazione contenuti,
- inserimento prodotti, caratteristiche e loro variabili (colori, taglie, quantità, etc.)
- blog interno,
- sezione newsletter,
- profili business su Google Business e Google Maps,
- campagna di comunicazione e pubblicitaria su Internet e altrove,
- integrazione programma gestionale,
- programma CRM per gestire clienti, personale interno e fornitori,
- metodi di pagamento,
- carrelli di pagamento,
- traduzione in più lingue,
- posizionamento nei mercati esteri,
- manutenzione del sito.
Oltre al costo del sito, per un eCommerce c’è altro da considerare
Ora una disgressione rispetto al tema principale (il costo del sito), necessaria per quelle attività commerciali che usano principalmente un sito eCommerce.
Nel precedente elenco non compaiono le voci legate alla logistica, ma se hai intenzione di vendere prodotti fisici dovrai mettere in conto anche i seguenti costi:
- magazzino e sua gestione,
- approvvigionamento prodotti,
- spedizione prodotti,
- cambio prodotti resi,
- apertura conti PayPal o similari,
- personale interno all’azienda per gestire il sito eCommerce.
Stiamo parlando infatti di un’attività commerciale e come tale va intesa.
L’investimento che faresti per aprire un’attività con un negozio fisico non sarebbe minore, non puoi quindi pensare che possa esserlo solo perché stai iniziando un’attività online.
Dovrai tener conto sono ad esempio di servizi come l’assistenza e la manutenzione del sito. La loro importanza è fondamentale, al pari di quella che serve per gestire un negozio fisico.
Quanto costa realizzare un sito web eCommerce
Investire in un sito web eCommerce può voler dire impegnare davvero cifre notevoli, il costo per realizzare un sito web professionale di questo tipo può anche superare i 100mila € citati per un sito aziendale. Casi singoli e particolari sicuramente, ma più frequenti di quanto non si creda.
Sono numeri che intimoriscono i più (giustamente) e spesso fanno desistere dall’intraprendere un percorso simile. In alcuni casi solo il costo annuale per spazio e hosting può superare i 5000 €: la sicurezza e le prestazioni di un sito eCommerce non sono certo opzionali.
Ad ogni modo creare un sito di vendita online professionale ed efficace, che dia un buon margine di guadagno e sia ampliabile e migliorabile nel tempo, il costo iniziale può variare dai 5-6000 € ai 12-15-20 mila €.
Creazione siti web ecommerce
Vuoi iniziare a guadagnare con un sito eCommerce?
Comincia subito a guadagnare con il tuo negozio online.
Chiedi un preventivo per il tuo sito web eCommerce.
Quanto costa realizzare un sito web professionale efficace
Conclusioni
Ancora una volta ribadisco che rispondere alla domanda quanto costa realizzare un sito web professionale è possibile soltanto se il committente riesce a formulare una richiesta articolata, partendo da un idea ben precisa e un progetto di business esistente.
Per realizzare un sito Internet realmente efficace e che risponda ai bisogni di chi lo chiede possono infatti essere necessari investimenti importanti, anche se il più delle volte risulta sufficiente un investimento iniziale minimo, seguito da successivi aggiornamenti che possano migliorarlo nel tempo.
Quindi, se hai la necessità di farti realizzare un sito web per la tua attività il mio consiglio è di evitare servizi gratuiti o il fai da te e affidarti a professionisti chiedendo più preventivi.
Perché a monte di un costo di realizzazione avrai garanzie e un punto di riferimento, sempre pronto nel fornirti supporto e ad aiutarti in caso di necessità.
Chiedi informazioni, una consulenza o un preventivo
La nostra web agency è specializzata nella realizzazione di siti web professionali e nel loro restyling, in attività di indicizzazione, posizionamento SEO e web marketing.
Se hai bisogno di un intervento sul tuo sito, devi realizzarne uno nuovo o vuoi promuoverti online, contattaci.
Per un preventivo gratuito personalizzato compila il modulo online.
Articolo dettagliato e onesto. Quelli che vogliono creare un sito gratis o investendo pochissimo non hanno capito che li penalizza e basta.. più che altro non avranno risultati, quindi che senso ha realizzarlo?
Meglio progettare un sito serio, con tutti i servizi che lo faranno indicizzare nel motore di ricerca.
Grazie per il commento e la considerazione.
Si in effetti a molti non par vero che per ottenere risultati di un certo livello, anche sul web si debba impegnare lavoro e denaro. Purtroppo i concetti di risparmio e gratuità legati alle attività che si realizzano su Internet da tempo hanno preso il largo, ma anche noi che operiamo nel web abbiamo la nostra parte di responsabilità.