Migliori programmi gratuiti per fare un sito web da soli
In questo articolo trovi i migliori programmi gratuiti per fare un sito web. Sono i più semplici tra quelli attualmente in circolazione e tutti rigorosamente WYSIWYG.
Programmi gratuiti per fare da soli un sito web in modo visuale
Nel post di oggi ti voglio parlare di alcuni dei migliori programmi gratuiti per fare un sito web, per la precisione quelli di tipo visuale (o WYSYWYG). Dati alla mano una delle ricerche che ottiene maggiore attenzione è infatti proprio questa.
Pare infatti che siano in molti ad essere attratti da questo argomento e da questa opportunità, e l’immagine qui sotto ne è una conferma. 175 milioni di risultati sono archiviati nel database di Google, non pochi direi.

Bene, siccome non amo perdere tempo né farne perdere ad altri vado subito al punto.
Di certo non sei interessato al perché si stia diffondendo questa tendenza, più probabilmente vuoi sapere quali sono, come funzionano e dove puoi trovare questi software gratuiti.
Di questi programmi esistono più categorie, personalmente uso dividerli in due specifiche, quella appunto degli editor visuali e quella degli editor testuali.
Con i programmi WYSIWYG puoi fare un sito web in modo semplice
Oggi ti parlerò dei programmi della prima categoria, quella degli editor visuali definiti anche WYSIWYG.
Troverai perciò i link per scaricarli e delle brevi descrizioni grazie alle quali potrai farti un’idea di come lavorano e decidere quindi se possono essere utili per te.
Quelli elencati sono a mio parere i migliori programmi gratuiti per fare un sito web attualmente in circolazione, si tratta di programmi che devono essere installati sul computer e quindi non sono funzionano sui browser come nel caso dei CMS.
Elenco dei migliori programmi gratuiti per fare un sito
Eccoci all’elenco.
Nota che cliccando sul nome di ogni programma verrai mandato alla sua descrizione contenuta in questo articolo, mentre i link evidenziati in grassetto aprono le loro pagine ufficiali dove puoi procedere al download.
Quindi, tra i migliori programmi gratuiti visuali per fare un sito web che ho provato e usato nel corso degli anni quelli che ti consiglio sono i seguenti:
Recensioni dei programmi gratuiti per fare un sito
Dreamweaver
É lo storico e pluripremiato editor creato da Macromedia, azienda acquistata nel 2005 da Adobe Systems. Con Adobe Dreamweaver CC, (nel link la versione aggiornata), è possibile la realizzazione di siti web in entrambe le modalità.
Uno dei punti di forza di questo editor, ciò che lo ha sempre contraddistinto come uno dei migliori editor web visuali se non il migliore in assoluto, è la pulizia del codice che il programma genera quando lo si usa in modalità visuale.
Estremamente completo nelle sue funzionalità può sviluppare ogni tipo di sito o di portale senza mai uscire dall’ambiente. Personalmente l’ho usato a lungo con ottimi risultati e senza particolari problemi, tuttora lo utilizzo con profitto in alcune occasioni.
Il programma non è gratuito ma viene offerto in versione trial dopo aver effettuato una registrazione. Un Must per chi si occupa di realizzazione siti web, provalo e confrontalo con gli altri.
Visual Studio 2022 Community
É la versione più recente di un pacchetto software completo della Microsoft.
La versione Community comprende tutti i linguaggi di Microsoft per lo sviluppo di applicazioni desktop, ma anche quello che serve per la realizzazione di siti web.
Con una mossa sorprendente a partire dalla versione 2013 (e quindi ormai da lungo tempo), la casa di Redmont ha deciso di realizzare e distribuire questa versione del suo famoso ambiente di sviluppo in modo assolutamente gratuito.
Niente di nuovo a dire il vero, perché anche le versioni “Express” di Visual Studio distribuite in passato erano free.
Ma questa serie è veramente rivoluzionaria, perché oltre ad essere completa e libera permette di utilizzare anche alcuni linguaggi open source tra i più diffusi come PHP e Phyton.
Con Visual Studio 2022 Community avrai perciò un ambiente di sviluppo davvero completo.
Unica nota dolente, richiede un po’ di tempo per imparare ad usarlo e sfruttarlo al meglio ma vale sicuramente la pena provarlo, perché se prendi confidenza potresti non lasciarlo più!
Frontpage
Non sorprenderti di trovarlo in questo elenco.
Nonostante non sia più aggiornato da Microsoft da oltre tempo immemore e sia stato sostituito mano a mano da altri editor visuali gratuiti, rimane uno strumento molto utile, quantomeno per imparare a fare un sito web.
L’installazione è rapida e semplice, personalmente lo consiglio ai neofiti e a chi non ha mai avuto a che fare con la creazione di un sito web.
Per fare un sito base in modo visuale e andare online rapidamente è decisamente un’ottima soluzione.
Kompozer
Se decidi di provarlo e hai già usato Frontpage, ti renderai conto che gli somiglia moltissimo.
Interfaccia e modo di utilizzo richiamano talmente tanto il prodotto di Microsoft che potresti confonderti.
Da questo si capiscono due cose: in primo luogo il tanto bistrattato Frontpage in fondo non era così male (nonostante i detrattori), inoltre anche un vecchio programma, una vecchia idea, può servire per realizzare un buon prodotto.
Detto questo, purtroppo anche l’ultimo aggiornamento di Kompozer è piuttosto datato, risale infatti al 2010. Probabilmente trattandosi di un progetto open source non è più sostenuto dal suo team, vale comunque la pena provarlo.
NOTA: Esiste anche in versione per sistemi Linux.
Web-builder
Si tratta di un altro editor visuale davvero bello e completo di ogni cosa tu possa desiderare.
É dotato di una eccezionale interfaccia grafica estremamente curata e intuitiva, cosa ancor più sorprendente se pensiamo che anche questo programma è completamente gratis. Sicuramente uno dei migliori programmi gratuiti per fare un sito web della sua categoria.
Il software crea siti web responsive e al suo interno trovi tutti gli editor necessari per la realizzazione di siti web, compresi quelli per i CSS e per JavaScript.
Completa il tutto un programma FTP che ti permette di caricare in remoto il sito senza dover installare altri programmi tipo Filezilla (un software di Mozilla, creatore del noto browser Firefox).
Elencare tutte le caratteristiche di Web-builder in questo spazio non è possibile, t’invito a visitare il loro sito per renderti conto delle potenzialità.
Di questo programma puoi scaricare solo una versione di prova, non è infatti né freeware né open source.
Fresh HTML
É un programma molto semplice, forse un po’ troppo elementare ma molto utile.
Può aiutarti a prendere confidenza con il linguaggio HTML ed è assolutamente freeware.
Poco invasivo sia come dimensioni che come richieste di memoria, anche in questo caso è consigliato l’uso ai neofiti che desiderano un programma per esercitarsi e imparare a fare da soli siti web.
Sitebud
Sulla falsa riga del precedente, Sitebud è un editor web visuale piuttosto semplice ed elementare.
Anche lui di dimensioni ridotte, può essere usato per un primo approccio alla realizzazione di un sito web.
Come il precedente programma non è aggiornato ormai da tempo ma ha al suo interno un utile programma client FTP.
Migliori programmi gratuiti per fare un sito web
Conclusioni
Dopo averti indicato quelli che a tutti gli effetti risultano a parer mio (anche i meno recenti) i migliori programmi gratis per creare da soli un sito web, voglio puntualizzare un paio di cose.
La prima è che, nel realizzare un sito web gratis per conto proprio e con strumenti GRATUITI esiste un rischio, quello di dover impegnare molto tempo senza avere i risultati sperati.
Non è improbabile infatti che ad un certo punto dello sviluppo del sito ti possa imbattere in errori o problemi che ti obbligano ad approfondire qualche argomento o a studiare meglio delle funzioni del programma che stai usando, fai quindi attenzione a cosa scegli di usare.
Se già adesso hai dei dubbi leggi l’articolo dove spiego perché in alcuni casi creare un sito gratis può essere un fallimento.
La seconda cosa che mi permetto di consigliarti per evitarti inutili perdite di tempo è quella di affidare la realizzazione del sito web della tua azienda a dei professionisti, che sapranno consigliarti per il meglio e che garantiscono al bisogno l’intervento di personale esperto.
Se vuoi saperne di più di più su come nasce il prezzo di un sito web professionale leggi l’articolo quanto costa realizzare un sito web che trovi nel nostro blog.
Chiedi informazioni, una consulenza o un preventivo
La nostra web agency è specializzata nella realizzazione di siti web professionali e nel loro restyling, in attività di indicizzazione, posizionamento SEO e web marketing.
Se hai bisogno di un intervento sul tuo sito, devi realizzarne uno nuovo o vuoi promuoverti online, contattaci.
Per un preventivo gratuito personalizzato compila il modulo online.