Perché creare un sito gratis non è una buona idea
Per promuovere un’attività professionale o un’azienda il sito web è un ottimo strumento, ma nel momento della decisione su quale usare per realizzarlo spesso decidono di creare un sito gratis. É davvero la scelta giusta? Forse no e ti dico perché.
Perché creare un sito gratis farà fallire il tuo progetto web
Diciamo la verità, quanti preferiscono spendere soldi per qualcosa se hanno la possibilità di averla gratis? Pochi, anzi probabilmente nessuno.
A questa regola non si sottraggono nemmeno i professionisti e le aziende che vogliono creare un sito per la propria attività, perché creare un sito gratis pare sia per molti la soluzione ideale.
Volendo realizzare una presenza web per la propria attività c’è infatti chi prova a farselo da solo o con l’aiuto di qualche amico bravo con il computer, convinto che un po’ di esperienza con pc e programmi siano sufficienti a creare un sito web professionale.
Questa scelta è invece una delle più pericolose che si possano fare, perché essendo il sito uno strumento di comunicazione con il pubblico è fondamentale che trasmetta professionalità mentre un sito di questo tipo spesso comunica l’esatto opposto.
Rappresentando l’attività produttiva che lo realizza si tratta di un tassello importante per l’immagine che l’azienda vuole dare, per questo ogni decisione al riguardo deve essere ben ponderata.
Se quindi stai iniziando un progetto web da zero con il quale desideri farti conoscere in rete, fai attenzione a come ti proponi.
Usare strumenti gratuiti danneggia il sito e la tua immagine
L’uso di strumenti digitali nelle imprese è ormai diffusissimo e non potrebbe essere diversamente. Le email per citarne uno, sono solo una piccola parte di ciò che Internet fornisce alle aziende, che molto altro potrebbero fare se iniziassero a considerare il web in modo diverso.
Il sito aziendale ad esempio è uno strumento che oltre a rappresentare l’attività consente d’interagire con i clienti, fornendo a loro in molti casi, servizi utili e risolutivi in maniera comoda e rapida. Ma c’è altro.
Perché creare un sito web professionale fornisce al pubblico che lo visita un’immagine decisamente migliore rispetto alle aziende che usufruiscono di soluzioni gratuite.
I punti di debolezza dei siti creati con strumenti gratis o senza dominio di proprietà sono sempre evidenti ad un occhio abituato a navigare il web, a partire proprio dall’indirizzo del sito.
Decidere di usarli sottolinea una scarsa volontà di distinguersi da parte dell’azienda, o peggio ancora la mancanza di risorse per dotarsi di uno strumento professionale. Questi non sono mai dei bei segnali per un possibile cliente.
Affidare perciò a questi strumenti il compito d’interagire online sia con il proprio pubblico consolidato che con dei prospect non porta nessun beneficio all’azienda, pone invece dei dubbi sull’effetiva volontà di restare al passo con i tempi.
Modi per aziende e professionisti di creare un sito web
Anche se gli imprenditori sono sempre più sensibili al tema del digitale (con i distinguo citati nell’articolo linkato sopra) resta spesso da superare lo scoglio del budget da dedicare al web.
In particolare proprio quello disponibile alla creazione del sito, alla sua manutenzione e alla gestione. Ecco quindi cosa succede di solito quando non si è ancora deciso che soluzione adottare.
Alcune aziende iniziano a cercare informazioni sui motori di ricerca per contattare agenzie web e professionisti del settore, quindi chiedono dei preventivi.
Altre quando intuiscono la possibilità di creare un sito web gratis provano a usare le soluzioni citate, quelle che comprendono dominio (di terzo livello e quindi non indicizzabile), spazio e strumenti per realizzarlo da soli.
Si tratta di scelte che si rivelano quasi subito inefficaci per non dire totalmente inappropriate, il problema per l’azienda è che si accorge solo dopo un po’ di tempo che il sito è online ma non funziona come ci si aspettava.
Limiti dell’uso degli strumenti gratuiti
Supponendo che l’azienda faccia questo tipo di scelta (interna all’azienda affidando il compito a un dipendente) spesso c’è l’incapacità da parte di chi viene adibito alla mansione, che essendo solitamente impegnato in altri lavori trova difficoltà nel creare un sito web ad hoc.
I limiti dei sistemi gratuiti impediscono inoltre lo sviluppo completo del progetto, perché sono privi di funzioni e caratteristiche di base che servono invece a creare un sito professionale.
Ad esempio, spazio insufficiente e impossibilità di accedere al sito tramite connessione FTP sono piuttosto ricorrenti nei siti creati gratuitamente.
Riassumendo, le possibilità a disposizione delle aziende per realizzare un proprio sito Internet sono:
- adibire del personale interno che utilizza strumenti gratuiti,
- usare i portali gratuiti che offrono strutture preconfezionate,
- delegare al compito un’agenzia web o un professionista esterno.
Se creare un sito gratis è il tuo unico obiettivo
Chiaramente se il tuo unico obiettivo è quello di creare il sito spendendo il meno possibile o nulla, la scelta cadrà su una delle prime due opzioni.
Diversamente e nel caso di un budget dedicato la scelta migliore è quella di chiedere un intervento esterno e qualificato, in grado di realizzare un prodotto in linea con le esigenze aziendali e che fornisca delle garanzie di buon sviluppo del sito.
Perché non è vero che creare un sito con strumenti gratuiti è facile e veloce
É luogo comune che grazie all’uso di strutture precostituite e distribuite con licenza open source (ad esempio i CMS), creare un sito gratis sia un’operazione quanto mai semplice e alla portata di tutti.
Un altro mito da sfatare è anche quello che i siti web realizzati in questo modo possano essere creati velocemente grazie a poche e semplici nozioni: niente di più falso.
Il risultato di questo comportamento è che Internet attualmente è pieno zeppo di siti realizzati così, che quindi non funzionano o lo fanno molto male.
Purtroppo molti di loro rappresentano aziende e professionisti e provocano quindi danni all’immagine delle loro attività.
La pericolosità dei siti gratis creati autonomamente
Dopo qualche mese di vita questi siti web iniziano a subire attacchi hacker, oppure smettono di visualizzare i contenuti correttamente o peggio ancora non sono più raggiungibili.
Quante volte ti è capitato di entrare in una pagina di un sito e di trovare l’errore 404? O di vedere testi e immagini fuori posto o con grandezze (font e risoluzioni delle immagini) che nulla hanno a che fare con una pagina web professionale?
Altre volte ci s’imbatte in pagine bianche con un messaggio di avvertimento in inglese, ti è mai successo? É il temutissimo errore 500.
Le ragioni sono molteplici, principalmente si tratta di siti non curati (senza assistenza né manutenzione) creati con il fai da te o appunto con i servizi gratis che trovi online.
Sono tutti problemi evitabili scegliendo di farsi realizzare il sito da dei professionisti, da chi ne ha fatto il proprio lavoro e professione da anni.
Tra l’altro, anche se con una frequenza decisamente inferiore, sono problemi che capitano anche a siti web di grosse realtà e con servizi di assistenza e manutenzione importanti.
A maggior ragion per le piccole attività professionali è fondamentale fare le scelte giuste, un sito web creato con i portali gratis non usufruisce infatti di nessun tipo di assistenza.
Nessun sito è immune da problemi, nemmeno quelli istituzionali
Per fare un esempio abbastanza recente (la prima scrittura di questo articolo è dell’aprile 2020, in pieno lockdown per il COVID-19), il sito web dell’INPS ha avuto una grossa falla della quale ricordiamo tutti le conseguenze.
Si tratta di un portale chiaramente professionale e dai costi di creazione e mantenimento altissimi (si parla di un investimento di circa 350 milioni di Euro negli ultimi dieci anni).
Se quindi un sito di questo tipo può incappare in simili disavventure pur avendo alle spalle una struttura difficilmente paragonabile, cosa potrebbe capitare ad un sito web creato su portali gratis?
Meglio non pensarci, vero?
O forse meglio pensare bene prima di buttarsi a creare un sito web gratis, rinunciando ad usufruire del supporto di chi si occupa da anni e in modo professionale della realizzazione e assistenza di siti web.
Realizzazione siti web professionali
Hai bisogno di un sito web per la tua attività?
Chiedi il preventivo alla nostra agenzia per un sito web professionale, ottimizzato indicizzato e posizionato su Google.
Cosa usare o a chi affidarsi per creare un sito web efficace
Dopo quanto detto finora diventa essenziale decidere come creare il proprio sito web.
Anche le piccole aziende e attività possono avere ormai un sito efficace e ben fatto senza dover pensare a creare un sito web gratis per non pesare sul budget.
Questo perché i costi dei siti professionali (con le dovute differenze) hanno ormai costi sempre più abbordabili.

La nostra agenzia web mette a disposizione dei propri clienti forme di pagamento dilazionate.
Scegli la soluzione migliore per creare il sito web della tua azienda
Si può quindi affermare che la frase ‘chi più spende meno spende’ è certamente valida.
Quando si tratta di creare un sito web che va oltre una semplice presenza amatoriale su Internet o un blog senza particolari necessità, è un grave errore puntare sulle soluzioni gratuite.
Così come è rischioso usare piattaforme chiuse sul tipo di Altervista o WordPress.com (o altri come Wix, Flazio etc), che non danno la possibilità di intervenire su tutti gli aspetti del sito.
Aziende, attività commerciali e ogni tipo di realtà produttiva necessitano di poter modificare il loro sito a piacere e in funzione di eventuali nuove necessità, e questo invece è permesso solo parzialmente dalle soluzioni che ti ho elencato, oppure è possibile investendo del denaro (perdendo quindi di vista l’obiettivo iniziale di creare un sito gratis).
Perché creare un sito web con sistemi gratis non è una scelta professionale
Un’affermazione che può dare fastidio a qualcuno ma che è la pura verità.
La mancanza di caratteristiche fondamentali e sempre presenti nei siti professionali, salta infatti subito all’occhio degli utenti.
Una di quelle che influisce maggiormente sul giudizio negativo e che non è un buon biglietto da visita per un’azienda, è la mancanza del lucchetto di sicurezza nella barra degli indirizzi del browser.
Quando manca il lucchetto nella barra, questo è infatti sostituito dalla scritta ‘non sicuro‘, certo scoraggiante per un nuovo visitatore ma anche per un utente che già conosce l’azienda.
Aggiungiamo poi che il visitatore potrebbe essere un ‘prospect’, ovvero un possibile Cliente in cerca di un’attività come la tua. Cosa potrebbe pensare?
Sicuramente terrà conto di questo particolare e se ne ricorderà in futuro, ammesso che tu gli dia motivo per tornare a visitare il sito.
Un altro punto a sfavore sono le pubblicità inserite dai portali che offrono il servizio di creazione gratuita del sito nelle tue pagine.
Di queste non hai modo di liberarti a meno che tu decida di pagare, diversamente continueranno a mostrare i loro banner e a sfruttare il tuo sito per far soldi.
Sono due esempi che si scontrano con il concetto di professionalità e di proprietà del sito, e che possono far uscire subito l’utente dalle tue pagine.
Non dimenticare che la prima impressione è quella che conta e se i visitatori del tuo sito trovano qualcosa a loro parere non adeguato lo lascieranno senza tornare più.
Cosa non puoi fare se decidi di creare un sito web gratis
Quanto appena detto ti fa capire perché creare un sito web gratis o realizzarlo senza il supporto di professionisti del settore può far fallire il tuo progetto o compromettere l’immagine della tua azienda.
A questo aggiungi che le possibilità di ottimizzazione dei contenuti puoi averle solo grazie ad un sito professionale, attività che non è possibile realizzare in piattaforme chiuse.
Inoltre se hai creato un sito gratis con uno di questi portali hai sì un dominio gratuito, ma solo di terzo livello.
Lo sai che i motori di ricerca non indicizzano mai i siti con dominio di terzo livello? Quindi il tuo sito sarà invisibile alla maggioranza delle persone a cui vuoi farti conoscere.
Come vedi il risparmio che può darti la scelta di creare un sito gratis è davvero poca cosa paragonata ai vantaggi che invece ti da il supporto di un professionista o un’agenzia web esperta.
Perché creare un sito gratis non è la scelta ideale per qualsiasi attività
Conclusioni
L’uso sempre più consistente del web non può essere sottovalutato, e i primi a dover fare questa considerazione sono proprio le aziende e le attività commerciali.
Per questo se una realtà produttiva evita d’investire seriamente sul web significa che già in partenza stà rinunciando a utilizzare la rete in modo proficuo.
Per qualcuno potrebbe significare non poter proseguire con la propria attività, per altri fare una brutta figura e perdere del tempo.
Se rinunciare all’uso del web poteva essere accettato fino a qualche tempo fa, ora non lo è più.
Situazioni particolari stanno infatti spingendo all’uso della rete quelle attività che possono svolgere su Internet parte del proprio lavoro.
Chiedi informazioni, una consulenza o un preventivo
La nostra web agency è specializzata nella realizzazione di siti web professionali e nel loro restyling, in attività di indicizzazione, posizionamento SEO e web marketing.
Se hai bisogno di un intervento sul tuo sito, devi realizzarne uno nuovo o vuoi promuoverti online, contattaci.
Per un preventivo gratuito personalizzato compila il modulo online.